Skip to main content

Con la presenza di Michele Placido protagonista dello spettacolo “Il Sosia. Vita pubblica e privata di Franz Schubert, musicista” si è chiusa la 25a edizione del Festival “Echos. I Luoghi e la Musica” ; sotto tutti i punti di vista, la migliore edizione nella storia di questa manifestazione.
Grazie ai meravigliosi artisti che ci hanno donato emozioni indimenticabili; grazie ai sostenitori, grandi e piccoli, che hanno reso possibile il nostro viaggio; grazie a tutti coloro che hanno collaborato al complesso funzionamento della macchina del festival. E grazie al meraviglioso pubblico di Echos: mai così numeroso, partecipe, appassionato.
La musica di questa edizione crediamo resterà nei nostri cuori e nella nostra memoria; per gli occhi, ecco una carrellata di immagini.
Arrivederci a Echos 2024!!

Echos. I Luoghi e la Musica

La musica nei luoghi d’arte della provincia di Alessandria

Echos. I Luoghi e la Musica

Ci piace pensare al Festival Echos come a una specie di lasciapassare che dischiude le porte alla bellezza e all’incanto. La bellezza musicale, innanzitutto, grazie all’arte, al talento e all’infinito lavoro di tanti straordinari musicisti provenienti da ogni parte del pianeta. La bellezza dei luoghi, poi, e del ricco patrimonio artistico, culturale e paesaggistico della provincia di Alessandria.
Un nutritissimo catalogo di arte e bellezza per ricordare (e ricordarci) meglio come questa parte di Piemonte sia ricca e quanto meriti di essere sempre più conosciuta e valorizzata

I Luoghi di Echos 2023