Skip to main content
 

Echos.
I Luoghi e la Musica

XXVII Edizione
26 aprile - 22 giugno 2025

 
 
 
 
 
1
1
Domenica 22 giugno si è concluso il 27° Festival Echos. I Luoghi e la Musica: un’edizione da record per numero di concerti realizzati, luoghi coinvolti, spettatori intervenuti. La presenza di tanti artisti di fama internazionale non solo conferma Echos come uno dei più importanti festival del Piemonte ma pone questa iniziativa, ormai quasi trentennale, tra le realtà del panorama musicale italiano.
Non è possibile dire quali siano stati i momenti più significativi di questo magnifico viaggio perché ognuno di essi, come tessere di un puzzle, concorre allo sviluppo del progetto creando un unico disegno artistico e, per certi versi, paesaggistico. Così, vi proponiamo una carrellata di immagini che crediamo raccontino bene i due mesi del festival. La bellezza dei luoghi si coglie in un attimo; quella della musica confidiamo possiate recuperarla nei vostri ricordi di ascoltatori, colonna sonora di un’edizione davvero memorabile.
Arrivederci a Echos 2026!!
XXVII edizione

Echos. I Luoghi e la Musica

Il Festival Echos è un viaggio musicale alla scoperta del ricco e talvolta misconosciuto patrimonio storico, artistico, culturale e paesaggistico della provincia di Alessandria. Chiese, cattedrali, castelli, abbazie, pievi, teatri e palazzi storici, musei, tenute, cantine sono i palcoscenici sui quali si esibiscono musicisti celebrati a livello internazionale e giovani pieni di talento provenienti da mezzo mondo.
Luoghi che perlopiù non sono progettati per fare musica ma che esaltano, con la loro suggestione, l’evento artistico; luoghi dei quali la musica sottolinea la bellezza, moltiplicandone il fascino e l’incanto. È un gioco di specchi dove bellezza riflette bellezza, in una galleria prospettica potenzialmente infinita.
Benvenuti alla 27a edizione di Echos: la più ricca, sorprendente ed entusiasmante di sempre!
23 imperdibili concerti; grandi artisti provenienti da mezzo mondo e giovani di talento; cinque luoghi che entrano per la prima volta nel circuito; una borsa di studio destinata a due giovani musiciste;  il ciclo dedicato ai Luoghi del vino…
Non perdete l’opportunità di seguire il nostro itinerario, un lasciapassare all’arte e alla bellezza nascosta in compagnia di artisti meravigliosi. Sarà una scoperta fantastica!

Echos. I Luoghi e la Musica

La musica nei luoghi d’arte della provincia di Alessandria

Ci piace pensare al Festival Echos come a una specie di lasciapassare che dischiude le porte alla bellezza e all’incanto. La bellezza musicale, innanzitutto, grazie all’arte, al talento e all’infinito lavoro di tanti straordinari musicisti provenienti da ogni parte del pianeta. La bellezza dei luoghi, poi, e del ricco patrimonio artistico, culturale e paesaggistico della provincia di Alessandria.
Un nutritissimo catalogo di arte e bellezza per ricordare (e ricordarci) meglio come questa parte di Piemonte sia ricca e quanto meriti di essere sempre più conosciuta e valorizzata

I Luoghi di Echos 2025

Le sedi dei concerti in programma

Echos e dintorni

Ciclo
PianoEchos

Borsa di studio
“Mario Patrucco”

I Luoghi
del vino

L’album fotografico di Echos

Echos. I Luoghi e la Musica