Elisa Netzer
Arpa | Svizzera
Castelnuovo Scrivia | Castello dei Torriani e dei Bandello
Giovedì 1° maggio 2025, ore 17:00 | via Solferino 3, Castelnuovo Scrivia
“Helvetica. Dalla Svizzera con amore”
Elisa Netzer, arpa
L. van Beethoven
Variazioni su un Lied svizzero WoO 64
N.C. Bochsa
Les montaignes suisses, arie favorite dal Sempione
J. Lauber
Suite Printanière
1. Canzonetta
2. Feux- Follets
3. Claire de Lune
4. Arabesque
P. Hindemith
Sonata per arpa
I. Mässig schnell
II. Lebhaft
III. Lied
R. Grisoni
dalla Suite ellenica:
1. Armonia dorica, Allegro
2. Armonia frigia, Largo
3. Armonia ipofrigia, Allegretto
S. Hodel
Toccare
Prenotazioni
I posti per il concerto di Elisa Netzer sono terminati e non è più possibile effettuare alcuna prenotazione. Se volete richiedere di essere inseriti nella lista d’attesa o se dovete cancellare o modificare una prenotazione già fatta potete inviare una mail a info@festivalechos.it o telefonare al 348 7161557
Si segnala che l’accesso alla sala prevede l’uso di una rampa di scale e che, a causa del numero limitato di posti, per questo concerto è richiesta la prenotazione.
info@festivalechos.it
+ 39 348 7161557 (attivo dal 15 aprile)
In occasione del concerto, a partire dalle ore 16.30 ci sarà una visita guidata gratuita del Palazzo a cura dei volontari del Cantiere Cultura di Castelnuovo Scrivia.
In collaborazione con il Cantiere Cultura e la Biblioteca Comunale “Pier Angelo Soldini” di Castelnuovo Scrivia.
Luogo del concerto
Descritta come “talento straordinario” (BBC Music Magazine) e “artista dalla tecnica, suono ed espressione incredibile” (The Classic Review), Elisa Netzer è un’arpista alla costante conquista del palcoscenico. Nelle scorse stagioni è stata la prima arpista a debuttare in qualità di solista al prestigioso Lucerne Festival e ha rappresentato la Svizzera al World Harp Congress di Hong Kong.
Ha tenuto recital in tutta Europa, Russia, Brasile e Cina e si è esibita in qualità di solista con varie formazioni tra le quali l’Orchestra della Svizzera Italiana, l’Orchestra da Camera di Parma e l’Orchestra Sinfonica Arturo Toscanini.
Elisa Netzer ha ottenuto una Bachelor con lode al Conservatorio di Parma, un Master con distinzione alla prestigiosa Royal Academy of Music di Londra ed è vincitrice di numerosi Concorsi Nazionali e Internazionali tra i quali il Guy McGrath Harp Prize (Regno Unito), il Concorso Internazionale di Arpa a Szeged (Ungheria) e il Concorso Italiano di Arpa (unica concorrente nella storia del concorso ad essere premiata in tutte e tre le categorie).
Il suo primo lavoro discografico, Toccata, è stato pubblicato da Naxos International nel 2018 e ha immediatamente raccolto il plauso della critica e del pubblico. Collabora con l’Orchestra della Svizzera Italiana, la Tonhalle Orchester Zürich.
Da sempre intenta a cercare modi sinceri e innovativi per avvicinare più gente possibile al mondo della musica classica – con articoli, interventi radio/tv e presentando i propri concerti – dal 2016 è conduttrice della trasmissione Paganini, programma di divulgazione culturale e musica classica in onda sulla Televisione Svizzera di lingua italiana (RSI).
Dal 2022 collabora con il Conservatorio della Svizzera italiana dove è co-responsabile dell’area Performance.