Skip to main content

1+1+1=Trio Smetana! Il violino

1+1+1=Trio Smetana! 

Il violino | Jan Talich Repubblica Ceca

Piovera | Castello, Salone d’Onore

Domenica 7 maggio 2023, ore 16:00  |  via Balbi 2/4,  Piovera

“1+1+1 = TRIO SMETANA! IL VIOLINO”

Il progetto “1+1+1=Trio Smetana!” replica la felice idea nata nel 2022 in occasione dei concerti del Trio Gustav con l’obiettivo di confermare il paradosso: per dimostrare plasticamente che, in questo trio, i tre musicisti sono contemporaneamente solisti e cameristi.
Vi invitiamo a seguire un percorso che, spostandosi attraverso tre diversi spazi del magnifico Castello di Piovera, ci porterà alla scoperta dei tre straordinari solisti dello Smetana Trio per poi ritrovarli, alla fine del viaggio, sullo stesso palco a fare musica insieme.

Jan Talich,violino

J.S. Bach
Ciaccona dalla Partita n. 2 in Re minore per violino solo BWV 1004

S. Bodorova
“Dza more” per violino solo

Informazioni

Per info sulle modalità di ingresso:
info@festivalechos.it

+ 39 348 7161557 (attivo dal 15 aprile)

Si segnala che il numero dei posti è limitato e che l’accesso alla sala prevede l’uso di una rampa di scale.

Dalle 14.30 alle 15.45 si terrà una visita guidata del Castello nell’ambito della rassegna “Castelli Aperti”. Per info e costi relativi alla visita guidata: www.castellodipiovera.it

Si ringraziano il Conte Niccolò Calvi di Bergolo e famiglia per la gentile collaborazione.
 

Luogo del concerto

Filter

Jan Talich è riconosciuto a livello internazionale come un violinista di eccezionale livello. Si esibisce in tutto il mondo come solista, camerista e direttore d’orchestra. Ancora studente all’Accademia di Praga vince Concorsi nazionali e internazionali (tra cui quello di Zagabria nel 1989) e inizia così una straordinaria carriera solistica. Ha suonato con pianisti come Itmar Golan, Gottlieb Wallish, Jean-Yves Thibaudet e Jean Bernard Pommier. Per cinque anni è stato membro del Trio Kubelík, con il quale ha registrato tutti i Trii di Kubelik. Successivamente entra a far parte come primo violino del Talich Quartet; il quartetto, fondato da suo padre nel 1964, è uno dei migliori ensemble del mondo. Durante i 20 anni trascorsi con il Quartetto Talich si è esibito regolarmente nelle migliori sale da concerto del mondo, registrando decine di CD.