Info
Ulteriori informazioni disponibili alla pagina Informazioni & misure anti Covid-19
In collaborazione con la Pro Loco di Grondona e con il Circolo Culturale Ponte Vecchio.
Programma
P. Iturralde
Suite Hellenique
1. Kalamatianos
2. Funky
3. Valse
4. Kritis
5. Kalamatianos
P. Creston
Sonata op. 19
I. With Vigor
II. With Tranquillity
III. With Gaiety
A. Piazzolla
Meditango
Adios Nonino
Violentango
N. Rota
Felliniana
Duo Granato
Composto da Cristian Battaglioli e Marco Rinaudo, intraprende fin dalla sua nascita un accurato lavoro sulla musica da camera per saxofono e pianoforte. I musicisti danno particolare importanza alla ricerca degli aspetti interpretativi e timbrici del suono per migliorare sempre più l’equilibrio tra i due strumenti, creando inoltre sempre nuovi arrangiamenti capaci di stupire gli ascoltatori. Il Duo Granato è il primo gruppo italiano ad aggiudicarsi il Premio “Città di Padova” e vince il Primo Premio anche al Concorso Nazionale “G. Rospigliosi” di Lamporecchio e al Concorso Nazionale “Città Piove di Sacco” mentre si aggiudica il Secondo Premio al “Concorso Internazionale Gaetano Zinetti”. Nel 2016 il duo si esibisce presso il Dairy Arts Center di Boulder (Colorado-USA) e alla Boulder Chamber Music Competition. L’ensemble ha suonato per importanti festival e associazioni quali Accademia Discanto, WAM Festival Mozart, Agimus Padova, Classic and More, SaxArts Festival, Museo di Palazzo Reale di Genova, Alpen Classica Festival, Settenovecento.
Il Duo Granato registra due lavori discografici, Desert Sketches e Soliloquy for Two, e inoltre realizza e incide una rielaborazione delle Quattro Stagioni di Astor Piazzolla. Tutte le registrazioni sono disponibili su Spotify e su tutti i maggiori servizi di streaming musicale.
Cristian Battaglioli
(Italia)
Pianoforte
Cristian Battaglioli ha conseguito la laurea di secondo livello in saxofono con lode e menzione speciale presso il Conservatorio “Bonporti” di Trento e la laurea di primo livello con lode presso il Conservatorio “Piccinni” di Bari sotto la guida di Marco Albonetti. Nel 2013 si è perfezionato per un semestre presso il Fontys Conservatory di Tilburg con Ties Mellema.
È vincitore di concorsi di musica nazionali e internazionali ed ha ottenuto il Premio speciale “Claudio Ceschini”. Nel 2015 è risultato vincitore di una borsa di studio al “Premio Claudio Abbado” (Ministero dell’Istruzione). Ha suonato nell’organico di orchestre quali l’Orchestra del Teatro Petruzzelli di Bari, I Pomeriggi Musicali di Milano e l’Orchestra Haydn di Bolzano e Trento. Ha condiviso il palco in vari ensemble cameristici con artisti di fama mondiale come Branford Marsalis, Federico Mondelci e Russell Peterson. Dal 2016 è un artista sponsorizzato dalla Légère Reeds Ltd. (Canada).
Marco Rinaudo
(Italia)
Pianoforte
Marco Rinaudo si è diplomato con lode in pianoforte presso il Conservatorio “Bonporti” di Trento con M. Corbolini e ha conseguito il diploma accademico di secondo livello in pianoforte concertistico presso lo stesso istituto con il massimo dei voti. Ha frequentato il corso triennale di musica da camera presso l’Accademia Internazionale TEMA di Milano sotto la guida di A. Ballista, diplomandosi con il massimo dei voti. Ha inoltre frequentato corsi di perfezionamento e masterclass tenuti da artisti come M. Damerini, J. Achucarro, R. Risaliti, L. De Barberiis, P.N. Masi, B. Lupo, F. Scala, L. Margarius, A. Kravtchenko e A. Cohen.
Ha partecipato a numerosi Concorsi nazionali ed internazionali, come solista e in formazioni da camera, classificandosi spesso ai primi posti. Svolge un’intensa attività concertistica, principalmente con il Duo Granato, fondato insieme al saxofonista Cristian Battaglioli, partecipando a importanti rassegne concertistiche in tutta Italia e all’estero. Svolge inoltre un’intensa attività come pianista accompagnatore.